LA COOPERATIVA
LA STORIA
1949
Il primo Villaggio SOS fu fondato da Hermann Gmeiner a Imst in Austria nel 1949 per aiutare i molti bambini rimasti soli e senza cure a causa della Seconda Guerra Mondiale. Grazie all’aiuto di numerosi donatori e collaboratori, la nostra organizzazione è cresciuta e ora può aiutare bambini in tutto il mondo.
1963
A Trento nasce nel 1963 l’Associazione Nazionale Villaggi SOS Italia amministrati da Cooperative Sociali ONLUS, che oggi riunisce i Villaggi di Crotone, Mantova, Morosolo (Va), Ostuni (Br), Rona, Saronno (Va), Trento, Vicenza.
1973
A Morosolo si costituisce la cooperativa sociale SOS Villaggio del fanciullo Federico Pavesi ONLUS, ad opera di due genitori che, per ricordare il loro bambino, hanno scelto di impegnarsi nell’aiutare altri bambini.
1973/1985
Con l’aiuto di un generoso gruppo di amici e sostenitori Elena e Franco Pavesi acquistano 3 ettari di terreno sul quale realizzare il complesso di case unifamiliari che del Villaggio SOS di Morosolo. Il progetto è offerto dall’amico architetto Luigi Caccia Dominioni.
1985/1986
Con Emilia, “Mamma SOS” apre la prima Casa famiglia e si inaugura ufficialmente il Villaggio SOS di Morosolo: è il primo Villaggio SOS della Lombardia.
1987/2000
Completamento delle strutture residenziali, sistemazione del giardino, sviluppo di tutte attività.
2000/2010
Aprono le altre Case del Villaggio: 5 Case famiglia, tre per bambini più piccoli, e due per adolescenti, 1 Casa Mamma e bambino e le 3 Case per l’autonomia.
2010/2016
Sviluppo dei servizi ai bambini e alle famiglie del territorio: micronido e centro estivo al Villaggio, centri diurni/doposcuola nelle scuole del territorio.
